OPRC – Ordine Psicologi Regione Campania

Gioco d’azzardo e servizi per le dipendenze: trasformazioni normative, competenze e nuove prospettive di intervento

Continuano i webinar proposti dalla Commissione Sanità dell’Ordine Psicologi Regione Campania a tutte le iscritte e tutti gli iscritti con focus specifico sul ruolo dirigenziale dello Psicologo nei Servizi Pubblici.

Il secondo webinar in programma è: “Gioco d’azzardo e servizi per le dipendenze: trasformazioni normative, competenze e nuove prospettive di intervento”, che si terrà martedì 28 ottobre 2025 dalle ore 18:30 alle ore 20:00.

La gestione clinica del gioco d’azzardo patologico rappresenta una sfida sempre più rilevante nel panorama dei servizi per le dipendenze. Questo webinar rappresenta un’occasione per conoscere i cambiamenti normativi e organizzativi che stanno trasformando il settore, approfondendo le normative nazionali che hanno guidato la riorganizzazione dei servizi, i decreti attuativi regionali per l’implementazione degli ambulatori specializzati, le competenze professionali richieste agli operatori nel trattamento del gioco d’azzardo patologico e le strategie di presa in carico efficace del paziente e della sua famiglia.

Interverranno:

Armando CozzutoPresidente Ordine Psicologi Regione Campania

Antonella GrandinettiVicepresidente OPRC e Coordinatrice Commissione Sanità OPRC, Direttore Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL Salerno

Valeria Rinaldini, Componente Commissione Sanità OPRC, Presidente sez. Regionale Società S.I.T.D., Dirigente Alta Specializzazione AslNapoli3Sud

Il programma è disponibile a questo link.

Modalità di iscrizione e rilascio attestati:

L’evento è gratuito ed aperto alle psicologhe e agli psicologi iscritti all’Ordine della Campania; verrà trasmesso in diretta su piattaforma Zoom ed aperto ad un massimo di 300 partecipanti.
Per chi necessita dell’attestato di partecipazione è obbligatorio partecipare mediante piattaforma Zoom e compilare l’apposito modulo che verrà consegnato durante l’evento.

Il webinar si propone come uno spazio di riflessione condivisa, favorendo l’integrazione delle pratiche cliniche e una gestione sempre più consapevole e coordinata dei giocatori d’azzardo e dei loro nuclei familiari. 

Per partecipare è necesario compilare il modulo di iscrizione

Ultimo aggiornamento

28 Ottobre 2025, 09:29

Attenzione: alcune funzionalità del sito non sono temporaneamente disponibili. I nostri tecnici stanno lavorando per ripristinare al più presto tutti i servizi. L’accesso all’area riservata è regolarmente attivo e pienamente funzionante.