Categoria: Altre attività formative
Pagina 10 di 27
Corsi ECM FAD 2023_2024- CNOP
Si ricorda a tutti gli iscritti che la Piattaforma FADPSY è accessibile tramite SPID o CIE, attraverso l’area riservata del CNOP.
“Sull’Adamant, dove l’impossibile diventa possibile di Nicholas Philibert – 11/12/13 marzo al Cinema
Esce al cinema il documentario Sull’Adamant – dove l’impossibile diventa possibile di Nicholas Philibert come evento speciale 11-12-13 marzo.
Presentazione della formazione ‘Supporto integrato all’adolescenza e alla transizione all’età adulta’ erogata dall’UNICEF in collaborazione con CNOP, CNOAS e FEDERPED
Opportunità formativa gratuita sviluppata e coordinata da UNICEF in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Infanzia e Adolescenza del Consiglio Nazionale dell’Ordine Psicologi, CNOP, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, CNOAS, e la Federazione Nazionale delle Associazioni Professionali di Educatori socio-pedagogici e Pedagogisti, FEDERPED.
Convegno “CANCRO PEDIATRICO: CONOSCERE IL PROBLEMA. INCONTRO CON LE ISTITUZIONI”
Salerno, Sala Congressi dell’Ordine dei Medici in Via SS.
“Kripton” di Francesco Munzi, un film poetico che parla di salute mentale
Kripton indaga la vita sospesa di sei ragazzi, tra i venti e i trent’anni, volontariamente ricoverati in due comunità psichiatriche, che combattono con disturbi della personalità e stati di alterazione.
Presentazione Volume “Il Fallimento in Psicoterapia”
Con in contributo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania Giovedì 7 marzo, ore 16.
CONTESTI DI-VERSI. DIALOGO ARTE E CONSAPEVOLEZZA
4 febbraio 2024 ore 19:00, Calata Trinità Maggiore 47 Napoli.
Iniziativa “Desiderio e Godimento Lacan lettore della soggettività occidentale” con la direzione scientifica di Massimo Recalcati
La seconda iniziativa, ideata in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli intende ripercorrere alcuni luoghi topici dove si palesa il metodo di lettura di Lacan e i suoi sorprendenti effetti: Platone, Shakespeare, Sade,Joyce, Duras.
Iniziativa – “A libro Aperto”
Iniziativa “A libro aperto” ideata in collaborazione con Laterza Agorà di Napoli nel Teatro Bellini a cura dell’Associazione A Voce Alta, storie che racconteranno del potere della parola, della forza dell’amore e del bisogno umano di essere riconosciuti dall’Altro, della genitorialità come esperienza filosofica e infine, del rapporto con l’oscuro e il dolore della vita e l’importanza della confidenza con la complessità.