Webinar: “Lo psicologo e lo studio professionale”
Giovedì 29 maggio, a partire dalle ore 18:30, si terrà il webinar gratuito dal titolo: “LO PSICOLOGO E LO STUDIO PROFESSIONALE: LA GESTIONE DEL RAPPORTO CON IL PAZIENTE TRA PRIVACY E CONSENSO INFORMATO”, organizzato dall’Ordine Psicologi Regione Campania, in collaborazione con Officina Legislativa.
Il webinar, tenuto dalla Responsabile per la protezione dei dati (RPD) dell’Ordine Psicologi Regione Campania – Avv. Margherita Patrignani, ha l’obiettivo di illustrare e definire gli adempimenti e le modalità corrette di gestione del consenso e dei dati del paziente.
Modalità di iscrizione e rilascio attestati:
Il webinar è aperto agli psicologi dell’Ordine degli Psicologi della Campania; sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma officinalegislativa.com, alla quale bisogna iscriversi per partecipare e per ricevere l’attestato di partecipazione.
Per iscriversi è necessario procedere seguendo 2 step:
STEP 1: REGISTRARSI alla piattaforma di Officina Legislativa, dal sito www.officinalegislativa.com
Dalla sezione ACCEDI in alto a destra inserire mail e password, che saranno poi le tue credenziali per accedere alla tua Area Studio.
Se sei già registrato, accedi con le credenziali già in tuo possesso.
STEP 2: ISCRIVERSI al webinar da questo LINK.
Se hai necessità, è possibile contattare la segreteria di Officina Legislativa:
- Numero Tel: 0541/1412179
- Whatsapp: 327/7473521
- Mail: formazione@officinalegislativa.com
Programma e contenuti:
LO PSICOLOGO E LO STUDIO PROFESSIONALE: LA GESTIONE DEL RAPPORTO CON IL PAZIENTE TRA PRIVACY E CONSENSO INFORMATO.
18:30 – Introduce:
Dott. Armando Cozzuto, Presidente Ordine Psicologi della Campania
18:50 – Interviene:
Avv. Margherita Patrignani, Responsabile per la protezione dei dati (RPD) dell’Ordine Psicologi Regione Campania
- GLI ADEMPIMENTI PRELIMINARI
- LA GESTIONE DEI DATI NELLO STUDIO PROFESSIONALE
- PRIVACY E CONSENSO INFORMATO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE
- DALLA TEORIA ALLA PRATICA
19:40 – Dibattito aperto con i partecipanti
19:50 – Saluti e chiusura
20:00 – Conclusione webinar
Allegati
Ultimo aggiornamento
20 Maggio 2025, 22:45