EVENTO SIPI 23 MARZO 2024: “L’esperienza del corpo come Linguaggio. Esercitazioni dal vivo.”
La SIPI comunica che in data 23/03/2024 si terrà il seminario: “L’esperienza del corpo come Linguaggio.
La SIPI comunica che in data 23/03/2024 si terrà il seminario: “L’esperienza del corpo come Linguaggio.
Per partecipare in presenza è necessario effettuare la registrazione all’evento attraverso il link https://it.
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione il Consorzio Ambito B04 in collaborazione con la Cooperativa Sociale Social Lab76 promuove un incontro pubblico il 16.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna,il Comitato Pari Opportunità e Cura delle relazioni dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania a partire dal titolo di un frammento della poetessa Saffo presenta il premio di poesia “Tramontata è la Luna” Frammenti e testimonianze poetiche Il concorso è riservato alle iscritte e agli iscritti all’OPRC, per poesie e scritti poetici originali ed inediti sul tema della Giornata Internazionale della Donna e delle Pari Opportunità.
20 marzo 2024 ore 10:00- 12:00 Il Centro Studi Kairos (sede di Napoli dell’Accademia di Psicoterapia della Famiglia) e’ lieta di invitare i laureati in medicina e psicologia interessati alla formazione in Psicoterapia all’Open Day nazionale che si terra’ il 20 Marzo 2024: un viaggio tra clinica e formazione per gli aspiranti allievi dell’anno accademico 2025, con Maurizio Andolfi (direttore APF) & Francesca Ferraguzzi (vice direttore APF)Piattaforma Zoom, ore 10,00/12,00 Evento gratuito con iscrizione obbligatoria.
Si ricorda a tutti gli iscritti che la Piattaforma FADPSY è accessibile tramite SPID o CIE, attraverso l’area riservata del CNOP.
Esce al cinema il documentario Sull’Adamant – dove l’impossibile diventa possibile di Nicholas Philibert come evento speciale 11-12-13 marzo.
PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 6 INCARICHI AD ESPERTI ESTERNI: N.
Opportunità formativa gratuita sviluppata e coordinata da UNICEF in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Infanzia e Adolescenza del Consiglio Nazionale dell’Ordine Psicologi, CNOP, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, CNOAS, e la Federazione Nazionale delle Associazioni Professionali di Educatori socio-pedagogici e Pedagogisti, FEDERPED.