Prendersi cura nel tempo della fine: etica, relazione e accompagnamento nei contesti hospice
L’Ordine degli Psicologi della Regione Campania patrocina il seminario “Prendersi cura nel tempo della fine: etica, relazione e accompagnamento nei contesti hospice”, un incontro di approfondimento dedicato alle dimensioni cliniche, pedagogiche ed etiche della cura nel fine vita, che si terrà venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 14:30 alle 18:30, presso l’Aula Magna della Scuola, ex O.P. “L. Bianchi”, Calata Capodichino. 230 – Napoli.
L’assistenza alla persona nel tempo del morire rappresenta una delle esperienze più complesse e delicate della pratica professionale. Nei contesti hospice, la cura non è orientata alla guarigione, ma alla qualità della vita residua, al contenimento della sofferenza e al riconoscimento della dignità della persona fino all’ultimo istante.
In questo scenario, lo psicologo e lo psicoterapeuta svolgono un ruolo fondamentale all’interno dell’équipe multidisciplinare, contribuendo alla valutazione e alla presa in carico del dolore psicologico, sostenendo i familiari nei vissuti di anticipazione del lutto e offrendo supporto ai colleghi nella gestione del carico emotivo e delle riflessioni etiche sulle scelte assistenziali.
Accanto alla prospettiva clinica, il seminario propone anche una riflessione di tipo pedagogico, sottolineando l’importanza di formare professionisti capaci di mantenere una relazione autentica e umana con il limite, prevenendo il burnout e promuovendo il benessere degli operatori.
Il riferimento alla Legge 219/2017 sul consenso informato e le indicazioni dell’OMS sulle cure palliative come approccio globale alla sofferenza offrono la cornice normativa ed etica di questo percorso formativo.
L’iniziativa, rivolta agli allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’ASL Napoli 1 Centro, è aperta anche agli operatori sanitari e sociosanitari interessati ad approfondire le sfide dell’accompagnamento alla fine della vita e il significato del lavoro in équipe.
Il programma del seminario è presente a questo link.
Ultimo aggiornamento
14 Ottobre 2025, 18:07