10 ottobre 2025 – Giornata Mondiale della Salute Mentale

La Giornata Mondiale della Salute Mentale quest’anno ha come tema la salute mentale nelle emergenze umanitarie.
Una tematica che ci mette di fronte ad una dura realtà: l’impatto silenzioso ma devastante delle crisi, dei disastri, dei conflitti sul benessere psicologico delle comunità.
Il genocidio a Gaza ci impone oggi, e non solo, di approfondire, documentare e testimoniare le conseguenze psicologiche che tutto ciò comporta non solo sui singoli individui ma sulla collettività.
Come psicologhe e psicologi abbiamo il dovere etico di produrre conoscenza rigorosa su cosa vuol dire per lo sviluppo di un bambino crescere sotto l’esposizione prolungata e ripetuta ad eventi traumatici, cosa vuol dire per una comunità la disintegrazione del proprio tessuto sociale, la distruzione delle reti di supporto e delle strutture di significato collettivo.
Sui libri di storia abbiamo letto “Mai più”. Oggi sappiamo che questo auspicio, questa promessa non è stata mantenuta.
Per questo come Ordine degli Psicologi della Regione Campania non resteremo in silenzio, continueremo a testimoniare le conseguenze invisibili delle emergenze umanitarie, continueremo a sostenere e promuovere la formazione sul trauma collettivo e complesso, perché il nostro mandato professionale ed etico ci impone di stare dalla parte della salute mentale come diritto universale e della dignità umana come valore non negoziabile.
Ultimo aggiornamento
9 Ottobre 2025, 15:00