PdL Assistenza Psicologica ai pazienti oncologici e onco-ematologici
Si è conclusa poche ore fa l’audizione in V Commissione Permanente Sanità e Sicurezza Sociale del Consiglio Regionale della Campania.
Sono intervenuto, dopo mesi di lavoro congiunto con i referenti istituzionali interessati, portando il contributo della comunità professionale alla discussione sul Testo Unificato che disciplina l’assistenza psicologica nei percorsi oncologici.
Il testo Unificato della P.d.L. n. 378 – “Disposizioni per l’istituzione, il potenziamento e l’integrazione dei servizi di assistenza psicologica ai pazienti oncologici e onco-ematologici” e della P.d.L. n. 387 – “Promozione dei Servizi di Psico-oncologia Integrata nella rete oncologica regionale” rappresenta un’iniziativa legislativa di grande rilevanza che mira a rafforzare e strutturare in maniera organica i servizi di psico-oncologia all’interno della rete sanitaria campana, garantendo così ai pazienti oncologici e alle loro famiglie un supporto psicologico qualificato e integrato con i percorsi di cura.
Nello specifico la legge si propone di riconoscere e tutelare il diritto di ogni paziente oncologico e onco-ematologico della Campania ad accedere alle cure psico-oncologiche prevedendo la presenza di almeno uno psicoterapeuta esperto in psico-oncologia in ogni Unità Operativa di Oncologia Regionale, la sua integrazione all’interno delle équipe multidisciplinari e nei Tumor Board e la partecipazione ai percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA).
Il professionista esperto interverrà in tutto il ciclo della presa in carico del paziente, dalla valutazione al trattamento, a supporto di pazienti, familiari, caregivers ed equipe sanitaria.
Un contributo, quello fornito oggi, possibile grazie al lavoro del nostro GDL “Psiconcologia” (referente Silvia D’Ovidio) e della nostra Commissione Sanità (Coordinatrice Antonella Grandinetti).
L’iter potrebbe concludersi con buona possibilità nelle prossime settimane, quando il Consiglio regionale verrà chiamato ad approvare la legge.
Si tratterebbe della quarta Legge regionale – dopo quelle sulla Psicologia di base, sulla Psicologia scolastica e sui Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione – realizzata in sinergia col nostro Ordine regionale, a tutela della salute dei cittadini e a promozione e tutela della professione di psicologo.
Il nostro più sentito ringraziamento va oggi al Presidente della V Commissione Sanità Enzo Alaia e a chi ha reso possibile tutto questo, partendo dai primi firmatari della legge Massimiliano Manfredi, Bruna Fiola, Tommaso Pellegrino, al referente scientifico della Rete Oncologica Campana (ROC) prof. Sandro Pignata, al Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Salerno Giulio Corrivetti e al Coordinatore regionale SIPO Campania Giuseppe Auriemma.
Un passo alla volta, una legge regionale alla volta.
Armando Cozzuto
Presidente
Ultimo aggiornamento
28 Agosto 2025, 21:57