OPRC – Ordine Psicologi Regione Campania

Approvata in Campania la Legge Regionale in materia di Psico-oncologia 

È stata approvata in Campania la Legge Regionale in materia di Psico-oncologia.

La notizia arriva mentre sono a Roma, presso la Camera dei Deputati, insieme con la Presidente di AltraPsicologia Fortunata Pizzoferro e con il Presidente di ENPAP Federico Conte, perché il lavoro a sostegno della nostra professione mai si fermerà.

L’approvazione all’unanimità del testo unificato ‘Disposizioni per l’istituzione, il potenziamento e l’integrazione dei servizi di assistenza psicologica ai pazienti oncologici e onco-ematologici’ va a riconoscere formalmente oggi ad ogni paziente il diritto di accedere alle cure psico-oncologiche, integrando la rete oncologica con la presenza obbligatoria di almeno uno/a psicoterapeuta esperto/a in psico-oncologia nelle Unità Operative di Oncologia regionali.

Sarà possibile offrire un supporto completo che insieme ai pazienti coinvolga anche familiari, caregivers ed equipe sanitarie. Il testo legislativo prevede inoltre la formazione specialistica del personale, l’attivazione di modelli organizzativi integrati e l’istituzione di un Osservatorio regionale permanente per monitorare l’efficacia delle politiche in materia.

Ringraziamo di cuore i firmatari e proponenti, Massimiliano Manfredi, Carmela Fiola, Tommaso Pellegrino; i Presidenti delle commissioni competenti Vincenzo Alaia e Franco Picarone; la SIPO nazionale e regionale nella figura di Giuseppe Auriemma e tutto il Consiglio regionale della Campania che oggi ha contribuito a scrivere una bella pagina per la sanità e per l’assistenza ai pazienti oncologici e oncoematologici.

La quarta legge – dopo la Psicologia di Base, la Psicologia Scolastica, la Psicologia per i DNA – alla quale abbiamo contribuito, partecipando alle fasi di proposizione, audizioni e proposte emendamentali, con il supporto tecnico scientifico del nostro Ordine professionale.

Perché non basta dire che “la psicologia c’è” ma serve coltivare la passione con l’adeguata competenza per poterla rappresentare.
È l’umiltà, dote assai rara.

In questo momento storico, permeato dal dolore per ciò che sta accadendo a Gaza, proviamo nel nostro piccolo ad occuparci del benessere collettivo, attraverso azioni di supporto nei confronti di chi è più fragile e bisognoso del nostro intervento.
Un passo alla volta, una Legge alla volta.

Armando Cozzuto
Presidente

Ultimo aggiornamento

2 Ottobre 2025, 22:04

Attenzione: alcune funzionalità del sito non sono temporaneamente disponibili. I nostri tecnici stanno lavorando per ripristinare al più presto tutti i servizi. L’accesso all’area riservata è regolarmente attivo e pienamente funzionante.