OPRC – Ordine Psicologi Regione Campania

Bonus Psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre 2025

Il Parlamento ha finanziato la misura strutturale con 9,5 milioni di euro nel 2025, confermando l’impegno dello Stato nel sostenere la salute mentale dei cittadini. Il 9 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Interministeriale (Salute-MEF) sul riparto delle risorse relative al “Bonus Psicologo” per l’anno 2025.

Dal 15 settembre 2025 sarà possibile richiedere il Bonus psicologo. Lo ha reso noto l’INPS con il Messaggio n. 2460 dell’11 agosto 2025. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 14 novembre 2025.

Il beneficio è destinato ai cittadini con un reddito ISEE in corso di validità non superiore ai 50mila euro. Il contributo riconosce fino a 50 euro per seduta per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Come presentare la domanda

La domanda deve essere presentata attraverso il sito INPS, con le seguenti modalità:

  1. Accedere al portale www.inps.it con SPID (livello 2), CIE 3.0 o CNS
  2. Navigare nel percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” → “Strumenti” → “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” → selezionare “Contributo sessioni psicoterapia (domande 2025)
  3. In alternativa può essere utilizzato il Contact Center Multicanale: numero verde 803 164 (rete fissa, gratuito) o 06 164 164 (da cellulare, tariffa mobile).

Dopo la presentazione della domanda

Una volta accolta, al richiedente viene assegnato un codice univoco, utile per usufruire del bonus comunicandolo al professionista scelto. Il codice è valido 270 giorni (circa 9 mesi) dalla data di approvazione.

Il Bonus Psicologo può essere utilizzato esclusivamente presso psicologi psicoterapeuti che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Iscrizione regolare all’Albo degli Psicologi (Sezione A)
  • Abilitazione alla psicoterapia con annotazione nell’elenco degli psicoterapeuti
  • Esercizio della libera professione
  • Adesione volontaria al programma tramite il sito del CNOP

Una volta ottenuto il bonus e ricevuto il codice univoco dall’INPS, i beneficiari potranno consultare l’elenco completo dei professionisti aderenti attraverso il Portale INPS – nella sezione “Lista Professionisti” del servizio “Contributo sessioni di psicoterapia“.

Ultimo aggiornamento

13 Agosto 2025, 20:04