OPRC – Ordine Psicologi Regione Campania

Senato della Repubblica: “L’educazione sessuo-affettiva nelle scuole di primo grado. DDL Valditara: linee guida scientifiche e dibattito politico”.

Si è tenuto ieri presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquino del Senato della Repubblica a Roma il convegno dal titolo: “L’educazione sessuo-affettiva nelle scuole di primo grado. DDL Valditara: linee guida scientifiche e dibattito politico”. Dati, evidenze scientifiche a supporto di un sano confronto tra addetti ai lavori, istituzioni, parti politiche e parti sociali su un tema che, oggi più che mai, richiede attenzione, pianificazione e tutela.

Come Presidente dell’Ordine Psicologi Campania ho provato, a chiusura della sessione dedicata al confronto con le Parti Sociali, a portare il punto di vista di chi la nostra professione la esercita essendo allo stesso tempo genitore e cittadino.

Ringrazio per questa intensa giornata l’Ordine degli Psicologi del Lazio con la Presidente Paola Medde e tutti gli altri Ordini intervenuti – Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto – per aver condiviso e supportato questo spazio di crescita collettiva.

Un sentito ringraziamento al Senatore Filippo Sensi e alle Onorevoli Irene Manzi, Stefania Ascari ed Elisabetta Piccolotti.

Grazie infine al dott. Stefano Caruson, referente del nostro Gruppo di Lavoro “Psicologia e Sessualità” per aver relazionato con dati scientifici alla mano e alla dott.ssa Marta Giuliani, consigliera tesoriera e coordinatrice del Gruppo di Lavoro Psicologia e Sessualità dell’Ordine degli Psicologi del Lazio che ha promosso e organizzato l’evento, insieme alle parti sociali rappresentate da AltraPsicologia, WAS (The World Association for Sexual Health), EFS (European Federation of Sexology), AUPI (Associazione Unitaria Psicologi Italiani), Fondazione Libellula, Associazione Olga, Associazione Luca Coscioni, FISS (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica), SIA (Società Italiana di Andrologia), SIAMS (Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità), SIC (Società Italiana della Contraccezione), SIRU (Società Italiana della Riproduzione Umana), Osservatorio Nazionale Adolescenza, CISL Scuola Nazionale e UNICEF per essere stati attivi e presenti in questo importante momento di dialogo.

Armando Cozzuto
Presidente

Ultimo aggiornamento

11 Novembre 2025, 08:54

Attenzione: alcune funzionalità del sito non sono temporaneamente disponibili. I nostri tecnici stanno lavorando per ripristinare al più presto tutti i servizi. L’accesso all’area riservata è regolarmente attivo e pienamente funzionante.